top of page
per sito_enzo.png

CINTURA

1 cintura-gialla-karate.png

GIALLA

01.Heian Shodan.jpg

Significato del nome:


HEIAN: Pace e tranquillità
SHODAN: primo livello

Origine:


Alcuni fanno risalire l'origine al M° cinese Koshokun (Kushanku) creatore del Kata che porta il suo nome - appunto - Kushanku nello Shotokan il nome fu cambiato in Kanku-dai, altre fonti sostengono che alune parti siano state prese dal Bassai. Il M° Yasuzune Itosu nel 1905 l'introdusse nelle scuole secondarie, togliendo quelle tecniche che ne avevano fatto l'arte per uccidere e trasformandoli in una forma di ginnastica e di difesa personale.


Per questo motivo cominciano con una parata, espressione di umiltà e da Heiwa-Antei (Pace e Calma) divennero Heian , nello Shotokan e Pinan negli stili Tradizionali.


Sviluppato dal Maestro Itosu Yastasune, è il primo di un kata del Karate Shotokan che il principiante impara - dopo il Takiypku - , ed è uno dei più importanti e fondamentali  kata che si studia.

Questo kata, insieme a tutti i kata Heian, hanno origini che portano indietro nel tempo, e questi  si basano sui moduli di formazione più anziani chiamati Channan.

Heian Shodan si  traduce come 'Pace e tranquillità - primo livello'. In tutti modi, il significato simbolico della 'serie' Heian rappresenta lo spirito e l'atteggiamento che accompagna Karate-Do come arte marziale, così questi cinque kata che compongono la serie sono davvero notevoli, sia fondamentalmente che filosoficamente.

 

Caratteristiche:

Questo kata  introduce le posizioni di base zenkutsu-dachi e kokutsu-dachi, e le tecniche Gedan Barai, Jodan Age Uke, Shuto Uke.


Il kata impiega anche la complicata sequenza più coinvolgente la Tettsui  e lo spostamento del centro di gravità. 


Una parte molto significativa del kata è l'esecuzione  dei tre Jodan Age Uke e dei tre  Oi Tsuki.

 

Per lo studente all'inizio, questo può sembrare difficile, ma questo kata pone le basi essenziali per tutti i Kata Shotokan. 


Solo una volta aver perfezionato questo kata può essere ulteriormente e veramente sviluppato.

 

E' il primo Kata dello Shotokan e si insegna alle cinture bianche (V Kyu), è relativamente facile e non richiede un grosso bagaglio tecnico.

Tecniche specifiche: Gedan Barai, Oi Tsuki, Jodan Age Uke, Shuto Uke, Tettsui Uchi.


E' richiesto per il conseguimento della cintura Gialla insieme all'Heian Nidan.

Lo sviluppo è di circa 40 secondi per eseguire questo kata che contiene 21 movimenti.

Per una corretta visione del video, consigliamo di fermare la musica del player in alto al centro e alzare il volume del video
Karate.jpg
Karate_edited_edited.jpg
bottom of page